Iniziano oggi le operazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, che sarà chiamato nei prossimi anni ad essere non solo garante della Costituzione, ma soprattutto punto di riferimento autorevole e credibile per tutto il Paese, in un tempo di grandi incertezze dovute al perdurare della pandemia e delle difficoltà sociali ed economiche ad essa connesse.
Pratiche per l’accesso al credito bloccate e cantieri a rischio. È la denuncia di Confartigianato Lecce che interviene in merito al problema dei ritardi relativi alle procedure per l’accreditamento delle somme riguardanti i bonus edilizi.
Un circolo virtuoso di solidarietà: in occasione delle festività da poco conclusesi, Progetto Itaca Lecce ha donato alla Casa della Carità trenta chili di riso Carnaroli tramite la sua campagna nazionale di raccolta fondi Tutti matti per il riso organizzata in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.
Sabato scorso una delegazione del Lions Club Lecce Rudiae guidata dal presidente Vincenzo Cazzato, è stata ricevuta in episcopio dall’arcivescovo mons. Michele Seccia insieme al direttore della Caritas diocesana don Nicola Macculi.
Una delegazione del Rotary Club Lecce Sud, guidata dalla presidente Immacolata Tempesta, è stata ricevuta ieri mattina in episcopio dall’arcivescovo Michele Seccia, accompagnato dal direttore della Caritas diocesana don Nicola Macculi.
Nonostante un altro anno difficile, in cui la pandemia e la conseguente emergenza sanitaria hanno condizionato la vita di tutti, anche quest’anno (nel massimo rispetto di tutte le norme vigenti) il giorno dell’Epifania è stato un giorno di festa per Cuore Amico che con la classica maratona televisiva su Telerama, di cui l’associazione onlus è il braccio operativo nel sociale, ha voluto testimoniare, con trasparenza di sempre, l’amore verso il prossimo che ne guida la missione.