“Un segnale molto forte arriva da oltreoceano, un segnale che qualcosa inizia a cambiare, che la politica inizia a riconoscere il concepito come essere umano, come uno di noi. L’aborto non è un diritto”.
La sentenza di ieri della Corte Suprema degli Usa sull’aborto fa cadere due tabù.
L’acqua è un bene prezioso, spesso dato per scontato. Quanta fatica per tante popolazioni averla e soprattutto riuscire a procurarsela.
Domenica 12 giugno si terrà, nella sala conferenze dell’hotel «La Venere» a Cerignola, il convegno di fine anno dell’Azione cattolica diocesana.
A pochi giorni dal voto per i referendum in materia di giustizia (i cittadini saranno chiamati ad esprimersi il prossimo 12 giugno, insieme alla tornata per le amministrative), l’Azione cattolica italiana e il Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) continuano nel percorso comune di approfondimento dei principali temi di impegno civile e propongono una importante occasione di confronto, utile a comprendere meglio il contenuto dei cinque quesiti referendari e formarsi, in questo modo, un’opinione più consapevole in vista del voto.
151 società affiliate e 7300 tesserati. Sono solo alcuni dei numeri che inorgogliscono il Csi leccese ripartito, quest’anno, alla grande dopo lo stop forzato a causa della pandemia.