Il tempo delle vacanze è momento atteso tutto l’anno per ritemprare le forze e far riposare il corpo affaticato. Ma si sa che tutta la persona ha bisogno di… rinfrescarsi: dunque anche l’anima, che anela alla perenne fonte di vita.
Diverse le problematiche rilevate in Puglia dalla relazione del ministro Speranza, descritte dal Forum regionale delle associazioni familiari in una lettera aperta spedita all’attenzione della giunta regionale e del consiglio, con il fine di condividere proposte per la loro soluzione.
Si è svolta venerdì sera, nell’Aeroporto Militare di Galatina, la quarta edizione, dopo due anni di fermo a causa dell’evento pandemico, della manifestazione “Io m’arzo e l’otto ogni giorno” promossa dall’associazione Cuore e mani aperte Odv, presieduta dal cappellano del “Vito Fazzi” di Lecce, don Gianni Mattia.
“Un segnale molto forte arriva da oltreoceano, un segnale che qualcosa inizia a cambiare, che la politica inizia a riconoscere il concepito come essere umano, come uno di noi. L’aborto non è un diritto”.
La sentenza di ieri della Corte Suprema degli Usa sull’aborto fa cadere due tabù.
L’acqua è un bene prezioso, spesso dato per scontato. Quanta fatica per tante popolazioni averla e soprattutto riuscire a procurarsela.