La Visita Pastorale appena conclusa ha lasciato un segno indelebile nella comunità di San Giovanni Bosco di San Pietro Vernotico.
Terza e ultima tappa del pellegrinaggio dell’arcivescovo Michele Seccia per la Visita Pastorale a San Pietro Vernotico. Oggi viene accolto nella comunità parrocchiale di San Giovanni Bosco. Il parroco, don Alessandro Mele ci presenta la sua comunità che in questo 2024 celebra il cinquantesimo anniversario della sua erezione.
La visita pastorale è un evento di grande gioia e fermento per l’intera diocesi. Dopo i vari appuntamenti che si sono susseguiti nelle comunità parrocchiali di Maria SS.ma Assunta e Santi Angeli Custodi, l’arcivescovo Michele Seccia verrà accolto per l’ultima tappa sampietrana dalla comunità parrocchiale di San Giovanni Bosco.
L'aveva detto. E l'ha fatto! L'arcivescovo Michele Seccia l'ha annunciato e ripetuto in tutte le lingue durante la Visita Pastorale di tre giorni alla parrocchia degli Angeli Custodi di San Pietro Vernotico: la Visita Pastorale è, e deve essere, un'occasione per "rifare l'esperienza del parroco".
Prende il via oggi la seconda tappa del pellegrinaggio dell’arcivescovo Michele Seccia nella città di San Pietro Vernotico. Si fermerà per tre giorni nella parrocchia dei Santi Angeli Custodi. Il parroco don Vincenzo Martella ci aiuta a conoscere la sua comunità.
Ci siamo! Il "parroco", come umilmente ama definirsi l’arcivescovo Michele Seccia, domattina alle 9.30 inizierà la Visita Pastorale alla parrocchia Santi Angeli Custodi di San Pietro Vernotico, dove don Vincenzo Martella e la sua comunità lo accoglieranno, non senza un'avvertita ansia gioiosa.