Percorrere il breve tratto di strada di ritorno a casa con le lacrime agli occhi e col cuore colmo di gioia e di gratitudine… degna conclusione della Visita Pastorale iniziata in una mattinata di sole con il parroco don Vanni Bisconti e un nutrito gruppo di parrocchiani in festosa attesa del pastore che veniva a “fare il parroco” nella comunità di Maria Regina in Squinzano, mentre nell’aria si diffondevano le note dell’inno “Perché la nostra gioia sia piena”.
Riprende, dopo la sosta pasquale, la Visita Pastorale dell’arcivescovo alle comunità della diocesi. Seccia torna a Squinzano per riprendere il “pellegrinaggio” di parrocchia in parrocchia, interrotto prima della Settimana Santa.
Nel clima gioioso della Pasqua per la presenza di Gesù Risorto, vittorioso sulla morte e sul peccato, i fedeli della parrocchia Maria Regina in Squinzano sono proiettati verso l’evento al quale si stanno preparando già da tempo: la Visita Pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia che inizia domani 12 aprile.
Si è conclusa domenica scorsa, con una bellissima festa in famiglia tenutasi nell’auditorium intitolato a Giovanni Paolo II, la Visita Pastorale dell’arcivescovo Michele Seccia alle comunità parrocchiali di San Nicola e Mater Domini in Squinzano.
La Visita Pastorale è uno dei momenti più attesi da coloro che vivono la vita parrocchiale come una famiglia in attesa dell’incontro con il padre e pastore; è un momento fondamentale per la Chiesa e per i fedeli, in quanto permette di rafforzare la vita comunitaria e di approfondire la conoscenza della fede.
Con la piantumazione dell’ulivo, segno di pace e di speranza, donato dall’arcivescovo Michele Seccia alla comunità torchiarolese, si è conclusa domenica scorsa la Visita Pastorale.