0
0
0
s2sdefault

È del 23 maggio scorso la piacevole notizia che sono state ristrutturate le “Porte dipinte di Rudiae”, grazie al finanziamento della Regione Puglia e all’intervento di specialisti del settore, sotto la sorveglianza della Sovrintendenza Archeologica, alle BB.AA. e al Paesaggio della regione.

 

 

 

Le operazioni di restauro sono state eseguite nel laboratorio del Museo Archeologico “S. Castromediano” di Lecce dove sono esposte al pubblico.

In proposito si è citato il nome di Giovanna Delli Ponti (LEGGI) già direttrice del museo che, nel lontano 1959, trovò le porte dipinte, durante una campagna di scavi nel sito archeologico di Rudiae

Quale migliore occasione per intitolarle una sala sia al museo di Lecce sia al complesso abbaziale di Santa Maria di Cerrate, apponendo una targa-ricordo. In proposito sono stati raccolti consensi e ricordi da parte di alcuni esponenti locali della politica e della cultura che ebbero modo di conoscere e di avere contatti con la dr.ssa Delli Ponti, al fine di sensibilizzare chi di competenza.

L’informazione del citato restauro, è quanto mai utile al proposito di mettere in pratica la proposta e di non perdere più tempo perché si doveva fare già all’indomani del decesso della Delli Ponti (23 marzo 2024) da parte dell’attuale direzione del “Castromediano”. Sarebbe stata una sorta di risarcimento nei confronti della studiosa che tanto si spese per migliorare la fruizione del museo leccese nonché per il recupero e la salvaguardia di Cerrate dove istituì il Museo di tradizioni popolari salentine, arricchendolo di oggetti raccolti da lei stessa (che fine hanno fatto?), smantellato senza una ragione plausibile.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce