Non si arresta il movimento caritativo e solidale a servizio della sussistenza fisica dei senzatetto ad opera delle mense, punti ristoro e centri accoglienza nella città e provincia di Lecce.
Sono John, sono Viktoria, sono Sebastiano, sono Moro, sono Antonella... Siamo noi, gli ospiti della Casa della carità, quelli che, con te mio caro concittadino, mio caro connazionale, mio caro amico, hanno scelto di restare a casa!
Carissima Casa della carità, ti ho conosciuta in occasione del ritiro del gruppo giovani “Cercando l’Oro”. Che sorpresa! Che gioia! Quanto ho imparato!
Domani 29 febbraio, alle 18.30, presso la Casa della Carità in Corte Stella Gaetano, 14 a Lecce, verrà presentato il libro “Poveri noi! Don Pietro Sigurani: la rivoluzione della carità “(Paoline, 2019).
Lo sviluppo del contrasto alla povertà passa anche dall'operazione di soddisfacimento totale dei bisogni delle persone in difficoltà al bisogno della crescita interiore.
Di questi tempi non è facile parlare di Africa. La paura e l’intolleranza alimentate da slogan vuoti e populisti spesso prevalgono sul naturale istinto di accoglienza e di vicinanza verso il prossimo tipico dell’essere umano.