Nei giorni scorsi a Lequile si è svolto, come ogni anno, in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono, il corteo storico, a cura della Deputazione di San Vito Martire.
Nella memoria liturgica che la Chiesa dedica al santo adolescente, San Vito martire, ieri 15 giugno, i fedeli di Lequile si sono radunati presso la rettoria intitolata al patrono, per partecipare alla messa vespertina, presieduta da don Andrea Zonno, parroco della comunità dello Spirito Santo e concelebrata da don Massimiliano Mazzotta, amministratore parrocchiale della matrice.
La comunità dello Spirito Santo in Lequile si è lasciata attraversare da un vento impetuoso, forte e potente. L’apertura della settimana di Pentecoste con la festa del perdono, in cui ha vissuto sette giorni di preghiera e condivisione in attesa del dono dello Spirito Santo ...e del ringraziamento con la comunità.
Gli appuntamenti del tempo penitenziale incentrati sulla Parola di Dio, sulla preghiera, le esperienze di carità, le Via Crucis con la grande croce che ha sostato al centro, sugli incroci delle strade, hanno stimolato la comunità parrocchiale dello Spirito Santo in Lequile a interrogarsi e a lasciarsi condurre dal Paraclito fino a seguire Gesù nei suoi giorni di passione e morte, di amore e vita.
I gruppi ecclesiali della comunità parrocchiale della matrice di Lequile, guidata da don Federico Andriani, hanno pensato, nei giorni del Giovedì Santo e Venerdì Santo, ad un autentico itinerario di preghiera, valorizzando il patrimonio artistico delle rettorie annesse alla parrocchia, itinerario che ha visto il suo culmine dinanzi all’Altare della reposizione in chiesa madre.
A Lequile, nei giorni scorsi, giovani e giovanissimi di Azione cattolica insieme ad un gruppo di adulti delle due comunità parrocchiali, Maria SS. Assunta e Spirito Santo, hanno offerto l'opportunità di riflettere sul mistero pasquale di Gesù, grazie al musical "Morte e vita a duello".