Iolanda Mazzotta, classe 1915, conosciuta nel quartiere di Santa Lucia a Lecce, semplicemente come “la nonna Iolanda”, martedì 15 agosto 2023, raggiungerà l’età record di 108 anni, che la porterà ad essere una delle donne più anziane della città di Lecce.
San Massimiliano Kolbe è stato il martire della carità, ha donato la sua vita, osservando fedelmente la povertà francescana e la regola del poverello d’Assisi di cui indossava l’abito.
In occasione della festa di San Massimiliano Kolbe, dall’11 al 13 agosto, nella parrocchia del santo martire di Auschwitz, a Lecce ci sarà il triduo in onore del santo frate minore conventuale.
L’arciconfraternita dei Santi Filomena e Biagio e San Giuseppe Patriarca ha organizzato i festeggiamenti religiosi in onore di Santa Chiara d’Assisi, presso la chiesa di Santa Chiara a Lecce.
A Lecce la periferia rinasce grazie al progetto promosso dalla parrocchia San Massimiliano Kolbe. In cantiere, già da settembre, ci sarà la realizzazione del Centro Sportivo e di aggregazione “Kolbe Padel Club” che sorgerà in una grande area messa a disposizione proprio dalla comunità parrocchiale guidata da don Antonio Murrone.
È tornato in cielo Giovanni Invitto, docente e già preside di facoltà dell’Università del Salento. I funerali, presieduti da mons. Seccia, si svolgeranno domattina, 4 agosto, alle 11 nella chiesa cattedrale. Portalecce ospita un breve ricordo a firma di Ettore Bambi.