0
0
0
s2sdefault

Per domani 13 giugno, memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, la chiesa di Sant’Antonio “della piazza”, a due passi da Piazza Sant’Oronzo, si è vestita a festa.

 

0
0
0
s2sdefault

Oramai è più che maggiorenne il Locomotive Jazz Festival che quest’anno taglia il traguardo dei venti anni.

 

0
0
0
s2sdefault

Verrà trasmessa in diretta sulla pagina Fb di Portalecce (responsabile del programma, don Emanuele Tramacere; regia di Paolo Longo) alle 10,30 di mercoledì 18 giugno, la cerimonia di consegna di un ecografo di ultima generazione al progetto di “Medicina fetale - Diagnosi prenatale - Terapia fetale” dell’ospedale “V. Fazzi” di Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Sempre più fervidi i preparativi per il Concertone della Notte della Taranta 2025 in programma a Melpignano il prossimo 23 agosto. 

 

0
0
0
s2sdefault

Non è un florilegio di poesie né una crestomazia di brani né un saggio letterario, ma uno Zibaldone di pensieri che vertono sui temi più disparati e che da sempre impegnano la speculazione umana, qui trattati in forma prosastica ed in rima.

 

0
0
0
s2sdefault

Domani 4 giugno alle 20.30, nella basilica di Santa Croce in Lecce, andrà in scena “Rosa che profuma di cielo”, la rappresentazione teatrale sulla vita di Santa Rita da Cascia che la parrocchia San Nicola di Myra e Mater Domini di Squinzano sta proponendo in tante comunità del Salento.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce