Si avvicina la festa della Madonna del Rosario con le celebrazioni organizzate dall’arciconfraternita Maria SS del Rosario presso la storica basilica di San Giovanni Battista al Rosario nel centro storico di Lecce.
La parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Lecce ha salutato con gratitudine ed affetto don Maurizio Ciccarese, che per 11 anni è stato guida della comunità e che dal prossimo 23 settembre sarà il nuovo parroco di San Massimiliano Kolbe.
Serata culturale (e non solo) venerdì scorso per la presentazione del libro di don Salvatore Miscio Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca, presso la parrocchia San Sabino di Lecce.
Grande attesa per il concerto di domani 17 settembre alla chiesa di Sant’Anna: torna per il terzo anno consecutivo a Lecce il “Barocco Festival Leonardo Leo”, giunto alla ventiseiesima edizione, con ben tre appuntamenti realizzati in collaborazione con l’associazione “Antonio Pignatelli” e l’associazione Festinamente.
Oggi è la festa della Vergine Addolorata e presso il santuario mariano dell’Addolorata nella chiesa di Sant’Angelo a Lecce giungerà l’arcivescovo Michele Seccia su invito dell’arciconfraternita di Maria SS. Addolorata presieduta dal priore Claudio Selleri.
Si avvicina la ricorrenza del Santi Cosma e Damiano, noti come i Santi Medici, la cui devozione è molto sentita a Lecce da secoli e che si celebrerà nella chiesa di Santa Teresa nel centro storico, dove ha sede la confraternita di Gesù agonizzante e dei Santi Medici.