Giungono alla seconda edizione “Le conversazioni di Sant’Anna”, appuntamenti culturali organizzati nella chiesa di Sant’Anna nel centro storico di Lecce a cura dell’associazione Pignatelli e dell’associazione Festinamente che vedrà tre appuntamenti, a partire da domani, nelle prossime domeniche di marzo con altrettanti esperti che dialogheranno su temi culturali e artistici del nostro territorio.
Entra nella fase operativa la realizzazione della copia della statua di Sant'Oronzo.
Il ritorno a Lecce dell’antica tradizione delle Stazioni quaresimali è stato accolto con grande favore all’inizio della Quaresima dai fedeli della citta: l’ultimo appuntamento stasera 10 marzo con partenza dalla chiesa colletta di Santa Maria della Grazia in Piazza Sant’Oronzo con processione verso la cattedrale.
Quaresima è il tempo in cui ci impegniamo a prenderci qualche pausa per il nostro spirito in mezzo agli impegni, agli affanni e le preoccupazioni.
Proseguono le celebrazioni del centenario della morte di Cosimo de Giorgi, geniale e poliedrica figura di scienziato che non cessa di stupire per i suoi multiformi interessi e il suo carisma di educatore.
Parte oggi a Lecce il Corso di sartoria solidale “Pantalonaia italiana certificata” rivolto a donne disoccupate e in condizione di fragilità, promosso dall’associazione “Donne del Sud” in collaborazione con il Coordinamento PO e politiche di genere della Uil di Lecce e Uiltec territoriale, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Consigliera di parità della Provincia, Commissione provinciale Pari Opportunità e Comune di Lecce.