Nemmeno le raffiche e sferzate della più virulenta tramontana hanno scoraggiato il piccolo, grande popolo di Maria a seguirla sulle vie del quartiere periferico di Lecce per cantarne le lodi e la magnificenza a conclusione del mese di maggio a Lei dedicato e già in prossimità dell’Ascensione.
Si svolgerà mercoledì 4 giugno alle 20.30, nella suggestiva e maestosa basilica di Santa Croce in Lecce, la rappresentazione teatrale sulla vita di Santa Rita da Cascia “Rosa che profuma di cielo”, organizzata dalla parrocchia San Nicola di Myra e Mater Domini di Squinzano.
Si conclude domenica 1° giugno il progetto culturale di Italia Nostra sezione di Lecce con gli allievi dell’Accademia di Musica Yamaha Music Scholl Lecce.
Ci sono momenti nella vita in cui un fatto fortuito, un evento casuale, un imprevisto si mettono di traverso sulla nostra strada e inaspettatamente finiscono per aprire uno squarcio sulla nostra esistenza, sul nostro modo abituale di vedere le cose per offrirci una prospettiva diversa, per aprirci ad un mondo appena al di là della superficie del reale, che non avevamo considerato.
Continua presso il Monastero delle Benedettine di Lecce, l’esperienza ecumenica di approfondimento e riflessione sul Libro dell’Esodo.
Si è tenuta a Palazzo Scarciglia l’anteprima esclusiva di “Heart. Vivere l’arte oltre ogni limite”, un progetto innovativo che coniuga arte e tecnologia per rendere il patrimonio culturale accessibile anche a persone con disabilità visiva.