Si avvicina la solennità di Santa Maria della Luce che verrà celebrata il prossimo 2 febbraio (festa della Presentazione di Gesù al tempio e meglio conosciuta come Candelora) nella parrocchia di San Matteo, nel centro storico, la chiesa di Santa Maria della Luce in San Matteo.
Per la quarta edizione del ciclo di incontri “Le conversazioni di Sant’Anna”, promosso dall’associazione Pignatelli insieme a Festinamente, stasera 26 gennaio alle 20, nella chiesa di Sant’Anna a Lecce, ci sarà la conferenza “Sinestesie medievali. Itinerario storico, artistico, musicale tra i tetragrammi gregoriani” (ingresso libero).
Sarà presentato a Lecce venerdì 24 gennaio, alla presenza dell’autore, il libro di Edizioni San Paolo “Dare un’anima alla politica”, l’ultimo di don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana e responsabile nazionale del Progetto Policoro.
Si rinnova anche quest’anno nella chiesa rettoriale di San Giuseppe (detta anche di Sant’Antonio te la chiazza) in Lecce, nei pressi di Piazza Sant’Oronzo, l’antichissima tradizione legata alla festa allo Sposalizio di Maria Santissima e San Giuseppe.
“La devozione di Aria Sana e la fede della comunità di San Bernardino Realino sono già 'riemerse' da queste macerie e pensano a come ricostruire quell'angolo di paradiso dedicato alla mitezza e all'amore universale, rivolto anche agli animali, di Sant'Antonio Abate”.
Il Clan Antares del Gruppo Scout Lecce 5, attivo presso la parrocchia di San Guido in Lecce, organizza un torneo di burraco per sabato 25 gennaio allo scopo di raccogliere fondi a sostegno delle proprie attività.