0
0
0
s2sdefault

In occasione del suo 45° anniversario, oggi 14 marzo, la Comunità Emmanuel organizza un evento speciale intitolato "Ci sono donne...", un viaggio emozionale dedicato alle donne che fanno parte della Comunità e che hanno lasciato un segno indelebile nel loro percorso di vita e di crescita.

 

0
0
0
s2sdefault

Tornano i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Giuseppe Patriarca a Lecce nella storica chiesa di Sant’Antonio da Padova nei pressi di Piazza Sant’Oronzo, da sempre conosciuta come chiesa di Sant’Antonio “te la chiazza” o di San Giuseppe proprio in riferimento al culto di antichissima tradizione e alla confraternita che vi risiede, l’arciconfraternita dei Santi Filomena e Biagio e San Giuseppe Patriarca.

 

0
0
0
s2sdefault

La Fratres di Sant’Antonio a Fulgenzio in Lecce taglia il traguardo dei quarant’anni dalla sua fondazione e celebra questo particolare compleanno con un evento sia religioso che civile e di festa.

 

0
0
0
s2sdefault

Tra gli appuntamenti di "Itinerario Rosa" promosso dal comune di Lecce, l'associazione Garden Club Lecce ha organizzato per questa sera, 12 marzo nella chiesa di Maria Santissima Addolorata-Sant'Angelo, l'incontro "Donne madonne e rose" a cura della docente di storia dell’arte e giornalista, Maria Agostinacchio

 

0
0
0
s2sdefault

“Insieme contro ogni violenza”. È il messaggio corale inciso sulla targa della panchina rossa che, da oggi, ha il suo posto speciale nel “cuore” di Palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

Nei giorni scorsi è tornata alla chiesa della Natività della Vergine, meglio conosciuta come “la Nova”, la tela di San Nicola.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce