0
0
0
s2sdefault

In un clima sobrio e solenne al contempo, l’arcivescovo Michele Seccia ha dato inizio ai riti del triduo pasquale con la celebrazione della Missa in Coena Domini presieduta nella chiesa cattedrale e trasmessa in diretta da Portalecce e Telesalento (RIVEDI).

 

0
0
0
s2sdefault

Ieri mattina, l'arcivescovo Michele Seccia ha voluto dettare una meditazione al clero diocesano per dare rilievo alla giornata sacerdotale del Giovedì Santo nella cattedrale di Lecce, dove, in presenza di alcuni sacerdoti e fedeli, ha prima presieduto l'Ufficio delle letture e le Lodi mattutine (RIVEDI).

 

0
0
0
s2sdefault

Anche se viviamo in tempo di pandemia, domani è pur sempre il Giovedì Santo, la giornata sacerdotale per eccellenza, tempo opportuno per riflettere, lodare e benedire il Sommo ed Eterno Sacerdote il grande dono del sacerdozio ordinato.

 

0
0
0
s2sdefault

Alla presenza del direttore generale dott. Rodolfo Rollo, del dott. Osvaldo Majorano, direttore sanitario dell’ospedale “V. Fazzi”, e del sindaco della città di Lecce, Carlo Salvemini, in mattinata l'arcivescovo Michele Seccia ha celebrato la santa messa per gli operatori sanitari nella cappella del “Fazzi”, dove ha invitato alla speranza e ha incoraggiato a proseguire nel grande lavoro svolto in tempo di pandemia, in situazioni precarie e complesse.

 

0
0
0
s2sdefault

In una cattedrale  splendente di nuova luce per il nuovo impianto di illuminazione, presagio della grande gioia pasquale, l'arcivescovo Michele Seccia ha dato inizio ai riti della  Settimana  Santa  con la celebrazione della liturgia della Domenica delle Palme.

 

0
0
0
s2sdefault

Nei giorni scorsi l’arcivescovo Michele Seccia ha provveduto a nominare mons. Gino Scardino, attualmente arciprete di San Cesario di Lecce e delegato arcivescovile per le confraternite, nuovo assistente diocesano dell’Unitalsi di Lecce.

 

Sottocategorie

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce