"C'è una stella su nel ciel che ogni sogno può appagare la gioia più serena sa donar". Questa frase della Disney è l'introduzione che ha aperto il concerto di Natale del coro dei giovani della parrocchia Maria SS. Assunta di Monteroni.
Dal 3 al 6 gennaio a Monteroni le iniziative solidali della quarta edizione del progetto “La casa della Befana” per il recupero del patrimonio culturale e morale del passato da lasciare in eredità ai giovani.
È stata un'idea venuta così senza troppi pensieri. Hanno comprato i pannelli di legno, trovato le persone di buona volontà che hanno disegnato e ritagliato le sagome della Sacra famiglia e poi piano piano tutto è venuto in maniera semplice.
Come annunciato si è svolto l’altra sera il Concerto di Natale eseguito dalla Fanfara dell’Aeronautica Militare, nella suggestiva cornice della storica e barocca Chiesa Madre “Maria SS. Assunta” di Monteroni.
“Artigliere Antonio Spedicato, Eroe di una guerra presto archiviata ma mai dimenticata” di don Giuseppe Spedicato è la storia di un giovane soldato Antonio Spedicato raccontata dal figlio attraverso le testimonianze dirette dei racconti, delle lettere, dei documenti e della memoria storica della moglie Maria Spagnolo.
Quest’anno un monteronese, attraverso la sua arte, “ha dato luce” in Piazza San Marco a Venezia. Si tratta di Gabriele Manca che, con la sua ditta, ha addobbato “calli”, piazze e ponti della Serenissima.