0
0
0
s2sdefault

Sono circa 1400 le lettere dei fedeli di Monteroni e dei comuni limitrofi che ieri mattina, dopo aver celebrato la messa, il responsabile della peregrinatio antoniana, Padre Egidio Canil, ha deposto sul sepolcro di Sant’Antonio nella basilica di Padova.

 

0
0
0
s2sdefault

Un’autentica civitas antoniana. È questa l’immagine di Monteroni che questa mattina ha salutato le reliquie di Sant’Antonio, ripartite per Padova. Il paese ha vissuto uno dei momenti più attesi della festa patronale nella giornata di domenica scorsa con la solenne processione.

0
0
0
s2sdefault

La giornata del 3 agosto, che ha segnato l’arrivo delle sacre reliquie antoniane nella cittadina di Monteroni e l’inizio della festa patronale, è stata impreziosita da due eventi molto significativi.

0
0
0
s2sdefault

Con l’arrivo delle insigni reliquie antoniane in Piazza Falconieri e la messa solenne celebrata da mons. Michele Seccia, Monteroni si è trasformata in una piccola Padova del Salento, vivendo la prima delle storiche giornate che la attendono.

0
0
0
s2sdefault

L’associazione “Alessia Pallara”, come da consuetudine, intende assegnare tre borse di studio rivolte a tutti gli alunni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione con l’esame di stato nell’anno scolastico 2018/19 e che hanno frequentato la Scuola secondaria di 1 Grado “I. Falconieri” dell’Istituto Comprensivo “S. Colonna” di Monteroni di Lecce.

0
0
0
s2sdefault

Novecentotrentatre chilometri separano Padova da Monteroni. Una distanza considerevole ma che si ridurrà a nulla nei prossimi giorni - dopodomani in Piazza Duomo accolte dall’arcivescovo nella sua cappella privata e sabato a Monteroni - quando le reliquie di Sant’Antonio giungeranno in Puglia.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce