Si festeggia anche quest’anno a Monteroni, da oggi fino a domenica 26 maggio, la solennità di MariaAusiliatrice, titolare della parrocchia guidata da don Giorgio Pastore, con uno stile che vuol ricordare “la festa di un tempo”, mettendo in rilievo non tanto i “contorni” della ricorrenza, quanto le persone che, da attive protagoniste, vi partecipano.
Alla fine si è trattato di un semplice arrivederci. Le reliquie di Sant’Antonio da Padova hanno sì lasciato Tricase ma torneranno presto nel Salento e stavolta nell’arcidiocesi di Lecce.
Torna a Monteroni festa della Madonna di San Fili contraddistinta da momenti religiosi e civili, quella che ogni anno attirano fedeli da diversi comuni del Nord Salento.
Tornano a risuonare le campane della chiesa parrocchiale dell’Ausiliatrice di Monteroni. Si tratta di cinque nuove campane di bronzo che sono state installate nella torre campanaria.
La tradizione dell’albero della cuccagna, nel frattempo riconosciuto come sport dal Coni, rivive nel territorio salentino in un vero e proprio tour itinerante, grazie all’iniziativa di tre associazioni di Monteroni di Lecce, Muro Leccese e Cocumola.
Finalmente, dopo due mesi di restauro e consolidamento delle strutture, riapre stasera a Monteroni la chiesa dedicata a Maria SS. Assunta. La comunità potrà così celebrare nella matrice i riti della Settimana Santa a cominciare dalla Domenica dell palme.