Il carnevale è arrivato anche nella parrocchia dei Cappuccini di Campi Salentina. Non sono sfilati i carri allegorici di Viareggio, ma maschere semplici, maschere senza ruote, vive, in carne e ossa, bambini vestiti dei personaggi storici che hanno da sempre suscitato ilarità e fantasie di adulti e piccini.
L’accoglienza come tema centrale dell’appuntamento organizzato l'altra, a Campi Salentina, dall’associazione culturale “La Coorte”.
Saranno due i candidati alla carica di sindaco, a Campi Salentina, per le amministrative della prossima primavera.
C’è il primo nome per la carica di sindaco di Campi Salentina nelle elezioni amministrative che si terranno la prossima primavera. Ad annunciare la propria candidatura, il leader del movimento “L’alternativa c’è”, Alfredo Fina, esponente politico di lungo corso e già vicesindaco nella passata consiliatura.
La celebrazione pomeridiana del 6 gennaio nella parrocchia dei Padri Cappuccini di Campi Salentina, è stata animata dall'arrivo dei Magi.
Un evento atteso con particolare fervore, momento unico che racchiude devozione, attesa, raccoglimento. Anche quest’anno la speranza universale viene dalla Terra Santa. La “Luce della Pace”, accesa a Betlemme, nel luogo divino in cui il Verbo si è incarnato, ha superato tutti i confini, pronta ad irradiare i suoi benefici effetti in ogni parte del mondo.