Campi Salentina al terzo posto tra le città più green della Puglia tra i comuni sotto i 15.000 abitanti. È quanto emerge dal dossier “Città più verdi - Puglia 2022” presentato ieri all’interno del Museo Civico di Bari, dal presidente di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli e il responsabile “verde urbano” di Legambiente Puglia, Roberto Antonacci.
Due appuntamenti culturali incentrati sulla figura del Cristo. Una preparazione alla Pasqua che passa attraverso l’analisi e l’esposizione del percorso umano del Figlio di Dio, del suo insegnamento e della sua influenza storica.
Un momento di riflessione comunitaria, per sensibilizzare se stessi e gli altri sulle drammatiche condizioni in cui si trova a vivere la popolazione ucraina.
Anche il comune di Campi Salentina, le due Caritas parrocchiali e la Pro loco, promuovono una raccolta di beni di prima necessità da destinare alla popolazione ucraina.
È partita la fase di definizione del Piano della mobilità ciclistica che coinvolgerà i comuni di Novoli, Campi Salentina, Guagnano, Squinzano, Salice Salentino, Trepuzzi.
Da penitenziario a centro socio-educativo: è questo il futuro dell’ex carcere di Campi Salentina dopo l’approvazione del progetto di riqualificazione presentato dal comune alla Regione Puglia.