0
0
0
s2sdefault

La disabilità al centro di un percorso pedagogico e sociale, con il fine ultimo di perfezionare il compimento della personalità e favorire l’inclusione collettiva.

 

 

 

Un saggio, più che un libro che racconta fatti ed esperienze personali, quello scritto da Annatonia Margiotta, che sarà presentato questa sera, alle 18.30, a Campi Salentina, nella sala “Don Pietro Serio”, in piazza Libertà.

Mamma di un ragazzo disabile, Annatonia Margiotta, pedagogista e mediatrice familiare, in questo suo lavoro, dal titolo “Disabilità ed inclusione sociale: una sfida comune”, con sottotitolo “racconto di una madre”, riporta in maniera efficace e coraggiosa la sua esperienza privata e familiare, di quanto sia stato difficile e complicato metabolizzare il dolore e l’afflizione, e di come le famiglie di persone che presentano disabilità di qualsiasi tipo ed a qualunque livello abbiano serie difficoltà a ricevere il necessario supporto ed i dovuti servizi da parte degli enti preposti all’assistenza. Un’analisi cruda ma necessaria, che intende al contempo promuovere ed indicare le opportune misure per un determinato e risolutivo cambio di rotta nell’aiuto e nel sostegno ai soggetti con fragilità ed alle persone che se ne prendono cura.   

L’appuntamento sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco di Campi, Alfredo Fina e dell’assessore comunale alle Politiche sociali e pari opportunità, Alessandro Conversano. Con l’autrice dialogheranno Rosa Barone, assessore regionale al Welfare, Paola Calò, direttrice del Centro di Salute Mentale del distretto di Campi Salentina, e Serena Palazzo, presidente della Commissione comunale Pari opportunità. L’incontro sarà moderato da Chiara Landolfo, Garante per il Comune di Campi dei diritti delle persone con disabilità.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce