Dopo aver presentato la Biblioteca Innocenziana (LEGGI) e l’Archivio diocesano (LEGGI), il viaggio di Portalecce nel patrimonio storico e culturale della Chiesa di Lecce termina nel Museo diocesano di arte sacra: la casa della bellezza.
Si è tenuto ieri presso il Centro diocesano di pastorale e cultura "Giovanni Paolo II" in Lecce, il ritiro d’inizio anno pastorale per operatori della pastorale familiare, coppie e fidanzati, organizzato da Ufficio diocesano di pastorale familiare, diretto da don Giovanni Serio sul tema: "Famiglia chiamata ed invitata ad essere pellegrina di speranza".
Writing and reading workshop (Wrw), questo il metodo che guiderà il percorso formativo del laboratorio di scrittura creativa per il nuovo anno nel seminario diocesano di Lecce.
Dopo la Biblioteca Innocenziana (LEGGI), l’Archivio diocesano. Continua il viaggio di Portalecce nel patrimonio storico e culturale della Chiesa di Lecce.
La diocesi di Lecce è lieta di presentare l'iniziativa "Psallite Deo", un progetto che si articola in due incontri di formazione liturgico-musicale destinati a direttori di coro, organisti, cantori e tutti coloro che, in vario modo, contribuiscono con il canto all'animazione delle celebrazioni liturgiche.
Quinto e ultimo appuntamento, domani 20 ottobre, con la rassegna “Notti sacre”, prestigiosa rassegna di musica sacra giunta a Bari alla sua quattordicesima edizione che le chiese di Lecce, per un particolare accordo tra arcidiocesi di Bari-Bitonto, arcidiocesi di Lecce e ArtWork, ospitano per il secondo anno consecutivo.