Il primo incontro di "Psallite Deo", ciclo di formazione liturgico-musicale organizzato dalla diocesi di Lecce, si è svolta ieri sera presso l'Oratorio Maria del Popolo di Surbo, con una partecipazione oltre le aspettative.
Si è tenuta a Ravello, sulla costiera amalfitana, la diciannovesima edizione di Ravello Lab, il forum europeo su cultura e sviluppo, ideato e promosso dal Centro universitario europeo per i beni culturali, Federculture e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Nel calendario liturgico, proprio della Chiesa di Lecce, il prossimo mercoledì 6 novembre si celebra l’anniversario della Dedicazione della cattedrale, chiesa madre di tutti i fedeli e centro della vita liturgica diocesana.
Sabato scorso il “Cenacolo Regina Pacis” ha aperto al mattino le sue porte per accogliere fedeli, suore, amici italiani, collaboratori e beneficiari della Fondazione Regina Pacis, e così celebrare come ogni ultimo sabato di ottobre la sua festa.
Due eventi di grazia attendono la Chiesa di Lecce, convocata dall’arcivescovo Michele Seccia in tutte le sue componenti; sacerdoti, diaconi, consacrati, consacrate, fedeli laici e associazionismo cattolico.
Trent'anni fa San Giovanni Paolo II compiva la sua visita pastorale alla Chiesa di Lecce. Furono giorni di grazia la cui eco è giunta fino ai nostri giorni in quella memoria che è occasione privilegiata per mantenere intatto qualcosa che è particolarmente significativo.