0
0
0
s2sdefault

Sì: ancora la famiglia. In crisi, devastata dalle fragilità umane, disarticolata dall’emergere di nuove forme di legame… Eppure, resiste. Forse proprio perché è l’ultimo argine contro la solitudine e la disperazione.

 

0
0
0
s2sdefault

Si è svolto nella serata di lunedì scorso, presso i locali dell’Oratorio della parrocchia Santa Maria del Popolo in Surbo, il primo dei sei incontri previsti dal calendario che l’Ufficio liturgico diocesano, diretto da don Mattia Murra, ha approntato per venire incontro alle esigenze di formazione degli operatori liturgici.

 

0
0
0
s2sdefault

La biblioteca, l’archivio, il museo, a prescindere se sono periferici, regionali, nazionali, ecclesiastici, non sono da intendere solo come contenitori di cultura, ma e soprattutto come luoghi di scambio e di confronto della cultura, vanno identificati come luoghi di relazione tra le persone e il territorio.

 

0
0
0
s2sdefault

Con l’inizio della nuova stagione radiofonica, Radio Portalecce è lieta di annunciare il ritorno di una delle sue rubriche più amate: “Parlami di te”, curata e condotta da Stefania Della Tomasa. 

 

0
0
0
s2sdefault

«Andate e invitate al banchetto tutti (cfr. Mt 22, 9)»: è il tema del messaggio di Papa Francesco per la 98.ma Giornata missionaria mondiale, che quest’anno si celebra domenica 20 ottobre, e che sarà al centro della Veglia diocesana che avrà luogo giovedì 17 ottobre, alle 20, presso la chiesa parrocchiale San Bernardino Realino in Lecce.

 

0
0
0
s2sdefault

“Echi ceciliani”, ovvero il quarto e penultimo appuntamento leccese delle “Notti sacre””, prestigiosa rassegna di musica sacra - giunta a Bari alla sua quattordicesima edizione - che le chiese di Lecce, per un particolare accordo tra arcidiocesi di Bari-Bitonto, arcidiocesi di Lecce e ArtWork, ospitano per il secondo anno consecutivo. 

 

 

Forum Famiglie Puglia