Laura Fenelli (Parma 1980), laureata in storia dell’arte medievale e dottore di ricerca in storia medievale, ha trascorso periodi di studio presso l’Ehess di Parigi, l’Universität der Künste di Berlino ed il Warburg di Londra. Dal 2007 al 2011 è stata borsista post-doc presso il Kunsthistorisches Institut di Firenze ed attualmente collabora con il British Institute del capoluogo toscano, pubblicando le sue ricerche su riviste italiane ed internazionali. È considerata una delle più autorevoli esperte dell’iconografia e del culto di Sant’Antonio abate. Il suo capolavoro, “Dall’eremo alla stalla”, edito nel 2011, resta una pietra miliare tra gli studi dedicati al grande eremita copto.
Continua anche di domenica la preparazione alla festa di Sant'Antonio abate che si celebra il prossimo 17 gennaio. Da Novoli continua a guidarci nella riflessione il passionista Padre Maurizio Cino.
Continua la preparazione alla festa di Sant'Antonio abate che si celebra il prossimo 17 gennaio. Da Novoli ci guida nella riflessione il passionista Padre Maurizio Cino.
Continua la preparazione alla festa di Sant'Antonio abate che si celebra il prossimo 17 gennaio. Da Novoli ci guida nella riflessione il passionista Padre Maurizio Cino.
Continua la preparazione alla festa di Sant'Antonio abate che si celebra il prossimo 17 gennaio. Da Novoli ci guida nella riflessione il passionista Padre Maurizio Cino.
In collaborazione con “I giorni del fuoco”, progetto multimediale ufficiale della festa, finanziato dal comune, accompagniamo i lettori di Portalecce alla festa di Sant’Antonio Abate, patrono di Novoli e santo venerato in tutto il Salento. Ci guida Padre Maurizio Cino, sacerdote passionista, invitato a predicare la novena nel santuario novolese.