Alcuni tesori nascosti della città di Lecce saranno a aperti straordinariamente per essere visitati, ammirati e conosciuti.
Il liceo Ciardo-Pellegrino di Lecce si colloca alla pari nel sistema dei Licei introdotto dalla Riforma del 2010, con le sue due tipologie: il liceo artistico e il liceo musicale e coreutico-sezione coreutica.
A Lecce presso la parrocchia di San Massimiliano Kolbe sabato e domenica 11 e 12 gennaio pellegrinaggio del saio indossato da San Pio da Pietrelcina e dei guanti che hanno ricoperte le stimmate sulle mani nel corso degli anni.
Si sono riuniti a Palazzo Carafa le associazioni firmatarie del “Patto locale per la prevenzione e il contrasto della povertà assoluta e per l’inclusione sociale attiva”.
Domenica sera a Lecce nella chiesa di Sant’Anna, ad iniziativa dell’associazione “Antonio Pignatelli”, si è svolto un piacevole concerto di musica barocca.
La ludoteca comunale di San Pio a Lecce ha aperto ieri le sue porte. All’inaugurazione erano presenti il sindaco Carlo Salvemini e l’assessore al Welfare Silvia Miglietta. Presente anche il parroco del quartiere, don Vito Caputo che ha benedetto la struttura.