Ave Maria con Papa Francesco Ospite Cristina ParodiMartedì 20 novembre ore 21.05 Sesta puntata del programma condotto da don Marco Pozza, teologo e cappellano del carcere di Padova. Ospiti Cristina Parodi e Gennaro Troia (Madonnaro di Napoli) |
|
Salute: nuovi esami per il diabeteIl professor Giorgio Sesti ospite de Il mio medico parla di diabete: dalle ultime novità sulla terapia alla prevenzione. |
Cucina: maccheroni al ragù di polipoUna ricetta facile, gustosa pronta in pochi minuti. Ecco il procedimento passo dopo passo. |
Euro: stop alle monete da 1 e 2 centesimiCome finiranno ? Per fare una moneta da 1 centesimo lo Stato ne spende 4. Alla fine dell'anno vengono spesi 20 milioni di euro. |
|
Le stagioni del cuoreDomenica 18 novembre ore 21.15 Con John Malkovich, Ed Harris e Sally Field, premio Oscar quale migliore attrice protagonista. Una giovane madre di famiglia dopo la morte del marito sceriffo è decisa a mandare avanti la sua piantagione di cotone nonostante problemi razziali e catastrofi meteorologiche. Premio Oscar anche al regista Robert Benton per il miglior soggetto originale. |
San Giovanni l’ApocalisseLunedì 19 novembre ore 21.05 Diretto da Raffaele Mertes e tratto dall’ultimo libro della Bibbia, con Richard Harris e Vittoria Belvedere. Il film racconta la vita di Giovanni, “il discepolo che Gesù amava”, l’ultimo ad aver visto Cristo vivo e a non aver subito il martirio: dall’ adolescenza vissuta accanto al Maestro fino alla vecchiaia. |
Sunday school musicalMercoledì 21 novembre ore 21.05 II canto e la danza per affrontare i problemi della vita. Quando grossi guai economici minacciano il futuro della loro Chiesa, un gruppo di ragazzi, guidati da un performer di talento, decide di partecipare ad un concorso artistico di vincere un premio in denaro. |
La bicicletta verdeGiovedì 22 novembre ore 21.05 La rivoluzione gentile di una bambina per la propria libertà. Diretto dalla regista Haifaa Al-Mansour, la prima vera regista donna di un paese che per 35 anni non ha avuto sale cinematografiche. A Riyadh la piccola Wadjda ha un grande sogno: comprare la bicicletta verde che fa capolino dalla vetrina del negozio di giocattoli davanti al quale passa tutti i giorni; ma alle ragazze è proibito andare in bicicletta. |
Prossimamente: la serie tv della BBC e grandi filmL’amore e la vita – Call the Midwife è la serie televisiva campione di ascolti in Gran Bretagna e Stati Uniti che racconta l’affascinante mistero della nascita. Un “social drama” che, con oltre 11 milioni di spettatori, ha battuto negli ascolti anche la diretta rivale “british” Downton Abbey. Ambientato nel difficile dopoguerra inglese degli anni Cinquanta, la serie narra le vicende di un gruppo di levatrici che prestano servizio presso la Nonnatus House, convento anglicano che opera nei poverissimi e malfamati sobborghi dell’East Side di Londra. A partire da domenica 25 novembre ore 21.15. Tra i grandi film in programma questo mese su Tv2000: 28 novembre ore 21.05 - Il principe e il povero, una storia per tutta la famiglia dal romanzo di Mark Twain. 29 novembre ore 21.05 - Il mio amico giardiniere, di Jean Becker con Daniel Auteuil e Jean-Pierre Darroussin |
|
Buonasera dottore: il pacemaker più piccolo. Ospite Rossella BresciaVenerdì 16 novembre ore 21.10 Il cardiochirurgo Saverio Iacopino che ha impiantato il pacemaker più piccolo al mondo mostra come funziona il “Cardio-insight”. Si parla anche di artrosi, in particolare di quella dell’anca. Le telecamere di Tv2000 sono entrate in sala operatoria per riprendere un intervento di sostituzione protesi in grado di rimettere in piedi il paziente in meno di 24 ore. Ospite della serata Rossella Brescia accanto a Monica Di Loreto. |
Benedetta economia ! In studio Pier Luigi CelliDomenica 18 novembre ore 19 Si intitola “Manager senza scrupoli” la terza puntata del programma dedicato all'economia. Ospiti Pier Luigi Celli ed Enrico Loccioni. Celli: "I manager, oggi, non hanno alcun interesse ad ascoltare perché ascoltare richiede tempo. E questo determina la sofferenza di chi sta sotto in azienda". Conduce Eugenia Scotti con il prof. Luigi Bruni |
![]() |
Tv2000 ad Amsterdam al più importante Festival internazionale dedicato ai documentariTv2000 partecipa, nella sezione Doc for sale, all’ International Documentary Film Festival di Amsterdam (16 - 22 novembre 2018), una delle più importanti rassegne internazionali, con il documentario ‘Made by Iraqi girls’, diretto da Gianni Vukaj. Il docu-film prodotto da Tv2000Factory racconta la vicenda di un gruppo di donne irachene che tentano di costruirsi un futuro. Nel 2016 l’incontro a Betlemme tra ‘Abuna’ Mario, sacerdote toscano del Patriarcato Latino di Gerusalemme, e Rosaria, una sarta pugliese, dà il via alla folle idea di creare un laboratorio tessile e dare alle ragazze una nuova possibilità. Una piccola stanza e cinque macchine da cucire: è così che nascono i prodotti “Rafedìn. Made by Iraqi Girls”, un incontro tra Oriente ed Occidente. |
Tv2000 premia 38 Comuni italiani protagonisti di Borghi d' ItaliaIl programma, curato e condotto da Mario Placidini, premia 38 sindaci dei Comuni italiani protagonisti della passata stagione televisiva. La consegna degli attestati si tiene a Roma il 23 novembre a Palazzo Firenze presso la sede della Società Dante Alighieri. Il 22 novembre proiezione speciale di Borghi d'Italia all’auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo in provincia di Treviso. |
![]() |
Levante e Dacia Maraini ospiti di inBlu RadioLa cantautrice Levante mercoledì 28 novembre alle 15 presenta il suo libro 'Questa è l’ultima volta che ti dimentico' a Pomeriggio inBlu, il programma condotto da Marco Parce affiancato dai giornalisti Ugo Scali e Raffaella Frullone. Dacia Maraini è ospite di Mattinata inBlu, il 19 novembre alle 10. La scrittrice, intervistata da Daniela Lami e Max Occhiato, presenta il libro 'Il corpo felice'. |
“Non si tratta di una nuova riforma del Messale, ma della traduzione dalla terza edizione tipica latina”. A precisarlo, in relazione ad uno dei temi centrali dell’Assemblea generale straordinaria della Cei in corso a Roma, è donLuigi Girardi, preside dell’Istituto di teologia pastorale di Padova, tra i relatori dell’assise.
Dio solo sa se abbiamo bisogno di figure spirituali di riferimento, in questi tempi bui ed apocalittici. Nessuno, allora, meglio di San Michele Arcangelo, protagonista indiscusso delle vicende celesti tanto nel Cristianesimo quanto nell’Ebraismo, nell’Islam e per le Chiese ortodosse orientali, che lo chiamano il “Tassiarca Arcangelo Michele”: il condottiero Michele.
Arriva a Lecce il tour di presentazione del libro #Manteniamociforte. Progetto editoriale del “Forum Formazione alla Amatriciana” scritto da 58 autori che sarà presentato domani 9 novembre dalle 17,30 presso l’Hotel Garden Inn di Lecce.
Dopo vent’anni di silenzio da “Alcatraz”, Jack Folla torna fra noi, come aveva promesso se la libertà fosse stata minacciata. Ritorna ancor più ribelle e indipendente per continuare a far sognare gli italiani di tutte le età.
Lunedì 5 novembre alle 17,30, presso la sala dell’episcopio del Palazzo Arcivescovile si terrà la presentazione congiunta di due libri su don Tonino Bello.