Dopo vent’anni di silenzio da “Alcatraz”, Jack Folla torna fra noi, come aveva promesso se la libertà fosse stata minacciata. Ritorna ancor più ribelle e indipendente per continuare a far sognare gli italiani di tutte le età.
Lunedì 5 novembre alle 17,30, presso la sala dell’episcopio del Palazzo Arcivescovile si terrà la presentazione congiunta di due libri su don Tonino Bello.
Uno spettacolo esilarante, tutto da vedere e, naturalmente, ascoltare all’insegna del buon umore e del divertimento secondo i canoni della commedia, ma che sottende il filo rosso della riflessione sui rapporti intergenerazionali. Sulla scena, infatti, dieci personaggi, tra cui una ragazzina e un nonno che fin dal principio entrerà sul palcoscenico su una sedia a rotelle.
Il Dio misericordioso della “Chiesa del grembiule” di don Tonino si fa canto: a Tricase il 28 ottobre nella chiesa di San Domenico la prima di “Ai tremendamente vivi. Cantata per don Tonino Bello”
Premio “Lù Miere Gala 2018”, ideato da Antonio Manzo, al grande attore Paolo Villaggio, ospite d’eccezione la figlia Elisabetta, domani 28 ottobre presso il Must di Lecce.
Sarà presentato domani 27 ottobre presso la sala conferenze dell’arcivescovado di Lecce, un progetto per la realizzazione di un docufilm lungometraggio sulla storia della cartapesta leccese che, tra fine ‘800 ed i primi decenni del ‘900, conquistò il mondo intero.