"Protagonisti del domani nello sport e nel paese", è il tema dell'assemblea elettiva ordinaria del Csi di Lecce che è chiamato ad avviare, come richiesto dallo statuto associativo e dalle norme di diritto sportivo, un nuovo quadriennio con il rinnovo del consiglio e della presidenza.
Diffondere informazioni scientifiche, soprattutto riguardo tematiche inerenti la prevenzione della prematurità, delle malformazioni congenite, della mortalità e dei danni perinatali, infantili e adolescenziali.
Domenica scorsa si è svolta, presso il complesso del Centro di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II” (ex nuovo seminario) in via Stomeo, a Lecce, la giornata unitaria con la presentazione dei sussidi formativi che ha dato il via al nuovo anno associativo dell’Azione cattolica diocesana.
Chiusa una stagione entusiasmante, per i numerosi record raggiunti, il Comitato provinciale del Csi Lecce si ritroverà nel pomeriggio di oggi 13 settembre alle 18, presso il Parco Nelson Mandela di Merine per festeggiare e premiare i campioni provinciali 2024 che hanno partecipato ai campionati nazionali Csi.
Si è concluso presso l’oasi di spiritualità Casa S. Paolo di Martina Franca, il corso di esercizi spirituali secondo il metodo di Sant’Ignazio di Loyola, organizzato da Alleanza Cattolica di Lecce e al quale hanno partecipato militanti e amici dell’associazione.
“Non stancatevi di prendere il largo e gettare le reti, osate sempre! Non stancatevi di sognare e costruire ancora una civiltà della pace… seminate amore e praticate la vostra bontà e gentilezza per essere costruttori di pace e di speranza”.