0
0
0
s2sdefault

 

Dalla basilica di Santa Croce in Lecce, il nono capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Lu core, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Tre i servizi del magazine settimanale di Portalecce Tv diretto da Don Emanuele Tramacere

- Visita Pastorale al Cuore Immacolata di Maria. Nel segno della semplicità e della speranza. (di Francesco Capoccia)

- Per la formazione umana integrale. Undici nuovi laureati all’Issrm ‘don Tonino Bello’ di Lecce. (di Paolo Longo) 

- ‘Ritessere fiducia’. Il primo incontro del Servizio diocesano tutela minori. (di Beatrice Sicuro)

0
0
0
s2sdefault

 

Da Palazzo Scarciglia di Lecce, l'ottavo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Li palazzi te Lecce, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

L' ospite di Vincenzo Paticchio è il card. Stanislaw Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e per quarant'anni segretario personale di San Giovanni Paolo II. Il porporato ha presieduto, il 9 novembre 2024, le celebrazioni per il trentennale della Visita di Papa Wojtyla alla città e alla Chiesa di Lecce (17 e 18 settembre 1994).

0
0
0
s2sdefault

 

Don Alessio Seconi commenta il Vangelo della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

0
0
0
s2sdefault

 

Tre i servizi del magazine settimanale di Portalecce Tv diretto da Don Emanuele Tramacere

- Giovanni Paolo II trent’anni fa a Lecce. L’anniversario con il card. Stanislaw Dziwisz. (di Beatrice Sicuro)

- La Chiesa di Lecce in festa per la cattedrale, accoglie il nuovo arcivescovo coadiutore. (di Beatrice Sicuro)

- La Visita Pastorale approda in città. L' arcivescovo a San Nicola: la "parrocchia della speranza" (di Paolo Longo)

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla chiesa di Santa Teresa, il settimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Lu strusciu, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla cripta della chiesa cattedrale di Lecce, il sesto capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - La morte, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla cripta della chiesa Cattedrale di Lecce, il sesto capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - La morte, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Don Corrado Serafino commenta il Vangelo della XXXII Domenica del Tempo Ordinario

 

Forum Famiglie Puglia