Mons. Gigi Manca commenta il Vangelo della solennità di Pentecoste del Signore
Tre i servizi del magazine settimanale di Portalecce Tv diretto da Don Emanuele Tramacere
- La Visita Pastorale nella comunità di San Francesco d’Assisi in Campi Salentina. L’arcivescovo accolto con un padre. (di Cristian Carparelli )
- I venticinque anni di sacerdozio di don Vito Caputo. L’arcivescovo: grazie per la tua fedeltà. (di Paolo Longo)
- Chiuso l’anno della Scuola di formazione teologica. Seccia ai corsisti: siate lievito nella nostra Chiesa. (di Stefano Belfiore)
Dal giardino dell’episcopio di Lecce, il quindicesimo capitolo della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - li vagnuni, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poetà della "leccesità".
Mons. Gigi Manca commenta il Vangelo della solennità dell'ascensione del Signore
Tre i servizi del magazine settimanale di Portalecce Tv diretto da Don Emanuele Tramacere
- L’arcivescovo in Visita Pastorale nella comunità parrocchiale della Matrice di Campi Salentina: viva esperienza di comunione. (di Cristian Carparelli )
- Da Arles a Carmiano : il corpo di Sant’Antonio Abate torna in Italia nel 50.mo della parrocchia. (di Pasquale Marino)
- Nazareth e Squinzano sorelle nel nome dell'Annunziata. Siglato gemellaggio con la Terra Santa. (di Antonio Soleti)
Dal centro storico di Lecce, il quattordicesimo capitolo della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - le state te Lecce, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".
Don Alessio Seconi commenta il Vangelo della Domenica delle VI Domenica di Pasqua
Tre i servizi del magazine settimanale di Portalecce Tv diretto da Don Emanuele Tramacere
- Visita Pastorale nella comunità Madonna di Fatima di Squinzano: riparte la ‘parrocchia di periferia’. (di Cristian Carparelli)
- La reliquia di San Francesco d’Assisi a Trepuzzi. L’accoglienza a San Michele Arcangelo nel 60.mo nella parrocchia. (di Francesco Capoccia)
- ‘La Città Chiesa: uno studio racconta la storia dei luoghi di culto a Lecce dall’inizio del Novecento’. (di Stefano Belfiore)
Dalla basilica del Rosario in Lecce, il tredicesimo capitolo della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - la Madonna te lu Rosario, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poetà della "leccesità".
Don Alessio Seconi commenta il Vangelo della Domenica delle V Domenica di Pasqua