Da domani 3 marzo e fino a domenica 5 marzo l’arcivescovo Michele Seccia sarà in visita pastorale nella parrocchia di Cavallino, prima tappa del "pellegrinaggio" del pastore nelle comunità parrocchiali della diocesi. Ciò doveva già avvenire nel 2020, ma la pandemia bloccò tutto.
Archiviata la solenne apertura della Visita Pastorale che l’arcivescovo Michele Seccia ha presieduto in cattedrale domenica sera (LEGGI), è ora il tempo di dare un’occhiata al calendario per comprendere quando il pastore si recherà nelle singole comunità parrocchiali e territoriali.
Al via, da domani 1° marzo (e poi ogni mercoledì), a partire dalle 11.30, su Radio Portalecce, una nuova trasmissione ideata e condotta da Antonio Soleti.
Semplice, ma intensa e partecipata, la celebrazione eucaristica di apertura della Visita Pastorale, presieduta dall'arcivescovo Michele Seccia ieri sera nella cattedrale di Lecce alla quale ha partecipato, oltre ai vescovi Palmieri e Pezzuto, il clero diocesano quasi al completo.
Oggi è un giorno speciale per la Chiesa di Lecce: in cattedrale con una solenne concelebrazione eucaristica cui prenderanno parte tutto il clero diocesano, i consigli pastorali parrocchiali e il popolo di Dio, l’arcivescovo Michele Seccia introduce ufficialmente la comunità diocesana nell’esperienza di pellegrinaggio della Visita Pastorale.
Manca ormai una settimana per la tanto attesa celebrazione di apertura della Visita Pastorale, che vedrà la comunità diocesana radunata attorno al pastore, l'arcivescovo Michele Seccia, nella chiesa cattedrale, alle 19:30 del 26 febbraio, prima domenica di Quaresima.