0
0
0
s2sdefault

Antonio Greco di Lecce, 42 anni, da chierichetto a ministrante, impegnato, nel passato, nella Caritas parrocchiale. Vissuto in un quartiere difficile, il quartiere 167/b, oggi quartiere San Giovanni Battista.  Tre guide significative: don Pantaleo Mastrolia, don Nicola Macculi, don Antonio Murrone. Lo hanno aiutato in questa sua formazione, nell’apertura verso gli ultimi, i più svantaggiati, di chi vive ai margini della società.

0
0
0
s2sdefault

La Cooperativa sociale “Tau” di Lecce partecipa al concorso nazionale di Confagricoltura con il progetto “Benedetta fattoria” per creare un’attività agricola destinata al lavoro dei poveri. Fino ad oggi è al secondo posto nella classifica ha bisogno del voto di tutti.

0
0
0
s2sdefault

Non si poteva non concludere che con una calorosa festa la seconda Giornata dei poveri, vissuta a Lecce all’insegna del “dono” del povero.

0
0
0
s2sdefault

Domenica di condivisione,  per la comunità di San Sabino a Lecce, con quei poveri che ogni giorno vi trovano conforto, assistenza e aiuto concreto. Novanta le persone coinvolte tra ospiti e volontari.

0
0
0
s2sdefault

La seconda Giornata mondiale del poveri, voluta da Papa Francesco, celebrata a Lecce nella la Casa della Carità con doni personali e culturali, per porre al centro la persona e la sua dignità.

0
0
0
s2sdefault

Portalecce ha avuto il piacere di fare due chiacchiere assieme ad un giovane talento salentino del beat making, Giovanni Ascenzo in arte “GKS”. "Con la mia musica cerco di arrivare il più lontano possibile”.

 

Forum Famiglie Puglia