0
0
0
s2sdefault

Ancora un evento ha caratterizzato la festa patronale in onore di San Vito; diverse opere sono state realizzate attraverso le foto e le pitture di artisti di ogni età. Le opere di fotografia e pittura sono state esposte nel cortile dell’Istituto Salvatore Albanese accessibile da via San Vito.

0
0
0
s2sdefault

La celebrazione eucaristica, che si è svolta nella chiesa di Maria SS. Assunta, è stata presieduta da don Carmelo Gentile, un giovane sacerdote di Lequile, coadiuvato dai due parroci don Carlo Calvaruso e don Andrea Zonno.

0
0
0
s2sdefault

La solennità di San Vito Martire è cominciata con la messa sabato scorso in largo San Vito, presieduta dal nostro arcivescovo Michele Seccia, con lui hanno concebrato don Carlo Calvaruso, don Andrea Zonno e don Emanuele Tramacere.

0
0
0
s2sdefault

La festa patronale di San Vito è iniziata. Un’intera via di Lequile è stata dedicata alla rappresentazione dei luoghi di San Vito Martire attraverso 41 quadri, posti al centro della strada, realizzati con oltre 50 quintali di sale, giunto dalle saline di Margherita di Savoia, e colorato dai collaboratori della Deputazione di San Vito.

0
0
0
s2sdefault

Nell'ambito della festa patronale in onore di San Vito Martire è in corso a Lequile un'estemporanea di pittura e fotografia con esposizione delle opere, lungo via San Vito e nel cortile dell'Istituto Albanese, ubicato nella stessa via.

0
0
0
s2sdefault

In occasione dell'imminente festività patronale di San Vito, Lequile rivive la spettacolare Infiorata: importante iniziativa organizzata dalla Deputazione San Vito Martire e finanziata dalla Regione Puglia. Tale evento rientra nel Progetto "Sulle orme di San Vito, tra passato, presente, futuro".

 

Forum Famiglie Puglia