Sarà una settimana di studi intensa ed avvincente quella che si svolgerà presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma.
«È auspicabile che ogni Chiesa particolare promuova l’uso delle arti nella sua opera evangelizzatrice, in continuità con la ricchezza del passato, ma anche nella vastità delle sue molteplici espressioni attuali, al fine di trasmettere la fede in un nuovo ‘linguaggio parabolico’» recita la Evangelii Gaudium al n. 167.
La Congregazione per l’Educazione Cattolica della Santa Sede ha nominato nuovo preside della Facoltà teologica pugliese - istituzione accademica di cui fa parte anche l’Istituto superiore di scienze religiose di Lecce - don Vito Mignozzi, docente di Teologia dogmatica della Facoltà e finora direttore dell’Istituto teologico pugliese “Regina Apuliae”.
Il nuovo anno scolastico per i docenti di religione cattolica della diocesi di Lecce è partito con un corso di aggiornamento che li porta riflettere su quella che per loro è sempre una nuova avventura educativa e sulle nuove fragilità che accompagnano questo arduo compito professionale.
Il prossimo 1° ottobre riprendono le lezioni all'Istituto superiore di Scienze religiose metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce.
Il nuovo anno scolastico si apre, per gli insegnanti di Religione Cattolica dela diocesi di Lecce, con il Seminario di Aggiornamento e formazione in servizio che si terrà 6 e 7 Settembre p.v., presso l’Istituto Tecnico Statale “Grazia Deledda” sito in Piazza Palio, dal titolo “L’Avventura educativa e le nuove fragilità. Il contributo dell’Insegnante di Religione Cattolica”.