0
0
0
s2sdefault

La visita pastorale è un evento di grande gioia e fermento per l’intera diocesi. Dopo i vari appuntamenti che si sono susseguiti nelle comunità parrocchiali di Maria SS.ma Assunta e Santi Angeli Custodi, l’arcivescovo Michele Seccia verrà accolto per l’ultima tappa sampietrana dalla comunità parrocchiale di San Giovanni Bosco.

 

 

Questo evento, tra l’altro, si colloca nei festeggiamenti per i cinquant’anni della parrocchia, eretta il 31 gennaio 1974. Si inizia domani 1° marzo alle 9:30 con il momento di accoglienza, a seguire l’arcivescovo andrà a visitare gli ammalati del territorio parrocchiale. Alle 17 sarà possibile incontrare il pastore per un momento di confronto personale o confessione e alle 18 verrà celebrata la santa messa. La prima giornata si concluderà alle 19:30 con la Via Crucis interparrocchiale curata dai gruppi di preghiera.

Sabato 2 marzo dopo le confessioni e i colloqui personali, alle 11 l’arcivescovo visiterà la scuola primaria e dell’infanzia ‘Sant’Antonio e Sacri Cuori’. Nel pomeriggio alle 16:30 si terrà un incontro con i bambini e i ragazzi del catechismo e dell’Acr e alle 18 verrà celebrata la santa messa alla presenza delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico che ricordano i cento anni di fondazione dell’istituto di San Pietro Vernotico.

La Visita Pastorale si concluderà domenica 3 marzo alle 10:30 con la santa messa e a seguire l’assemblea parrocchiale che terminerà con un momento di convivialità.

Insomma, una Quaresima, alla luce dell’incontro tra la Samaritana e Gesù (come recita lo slogan di questa esperienza diocesana ‘Dall’ascolto all’incontro’) che rende la Visita Pastorale non semplicemente un momento di ascolto ma soprattutto di condivisione.

 

 

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce