0
0
0
s2sdefault

Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis saranno canonizzati il 7 settembre prossimo. 

 

 

Lo ha annunciato il Papa, durante il suo primo Concistoro, in cui è stata ufficializzata anche la canonizzazione di Bartolo Longo e di altri sette beati, prevista per il 19 ottobre. Diversamente da quanto era stato annunciato da Papa Francesco, non sono previste dunque canonizzazioni durante i prossimi appuntamenti giubilari degli adolescenti e dei giovani. Secondo il calendario dei grandi eventi, infatti, la canonizzazione di Frassati era prevista il 3 agosto, mentre quella di Acutis, prevista ad aprile, era stata sospesa proprio a causa della morte di Papa Francesco. 

Pier Giorgio Frassati, studente e terziario domenicano, membro della San Vincenzo de’ Paoli, della Fuci e di Azione cattolica, è stato beatificato nel 1990 da Papa Giovanni Paolo II. Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, il 4 giugno scorso, Leone XIV lo aveva citato nei saluti ai fedeli polacchi. “Vi esorto a seguire con coraggio il Signore, rispondendo alla chiamata che Egli rivolge a ciascuno di voi”, l’invito del Papa: “Possano i santi e beati essere guide in questo cammino. Tra loro vi è il beato Pier Giorgio Frassati, patrono dell’incontro dei giovani di quest’anno in Polonia, nei Campi di Lednica”. 

Gli altri beati che verranno canonizzati il 19 ottobre, insieme a Bartolo Longo, sono: Ignazio Choukrallah Maloyan, arcivescovo armeno cattolico di Mardin, martire; Peter To Rot, laico e catechista, martire; Vincenza Maria Poloni, fondatrice dell’Istituto delle Sorelle della Misericordia di VeronaMaria del Monte Carmelo Rendiles Martínez, fondatrice della Congregazione delle Serve di GesùMaria Troncatti, religiosa professa della congregazione delle Figlie di Maria AusiliatriceJosé Gregorio Hernández Cisneros, fedele laico.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce