0
0
0
s2sdefault

Roca Nuova e Roca Vecchia saranno protagoniste della giornata del Fai domani 22 e domenica 23 marzo, evento che quest’anno giunge alla trentatreesima edizione.

 

 

Si tratta di località storiche molto importanti dal punto di vista culturale e archeologico, fiore all’occhiello del territorio comunale di Melendugno, come precisato dal sindaco Maurizio Cisternino: “È la prima volta che il Fondo per l’ambiente italiano arriva a Melendugno, e questo è veramente importante considerando che si tratta di una realtà di livello nazionale seguita da migliaia di cittadini. Siamo consapevoli dell’importanza di questo evento, soprattutto se consideriamo i più di 13 milioni di visitatori in trentadue giornate del Fai, segno di quanto sia riconosciuta la missione educativa di questo istituto che va avanti dal 1975”

Per l’occasione, a Roca Nuova i ciceroni saranno gli studenti delle prime classi della scuola secondaria di primo grado del comprensivo “Rina Durante” di Melendugno e Borgagne. A Roca Vecchia invece ci saranno gli studenti dell’Istituto di cultura e lingue Marcelline di Lecce.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce