Il progetto LeccEcclesiae della cooperativa ArtWork partirà a maggio ma nel frattempo, straordinariamente, per esclusiva iniziativa del parroco don Antonio Bruno la cattedrale di Lecce e la cripta resteranno aperte non stop nel Lunedì dell'Angelo, giornata abitualmente dedicata alle uscite fuori porta e alle visite alle città d'arte.
Stasera, come da tradizione il Venerdì Santo Lecce, la solenne processione presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia con i simulacri di Gesù morto (opera dell’800 attribuita al Maccagnani) e dell’Addolorata.
Avrà luogo come da tradizione la sera del Venerdì Santo (19 aprile ore 20) a Lecce la solenne processione presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia con i simulacri di Gesù morto (opera dell’800 attribuita al Maccagnani) e dell’Addolorata (detta anche Desolata).
Nel suggestivo clima della Settimana Santa, l’altra sera a Lecce, nella chiesa di Santa Teresa D'Avila, il coro de “I Cantori d’Ippocrate", diretto dal maestro Raffaele Lattante ha offerto un concerto di musica sacra.
“Sacre Armonie - Passio Christi” è il titolo del concerto di musica sacra in programma domani alle 20 nella Cattedrale Maria SS. Assunta di promosso dalla sezione leccese dell’associazione “Mozart Italia”.
Nella puntata di “Bel tempo si spera” del 12 aprile scorso, il talk show mattutino di Tv2000, l'emittente dei vescovi italiani, un servizio sulla comunità parrocchiale di Santa Rosa in Lecce.