0
0
0
s2sdefault

Le settimane appena trascorse hanno visto numerose parrocchie della nostra diocesi tornare a provare l’esperienza del camposcuola proposto dall’Azione cattolica italiana per ragazzi, giovani e adulti.

 

0
0
0
s2sdefault

Quello che accade ogni giorno nel mondo non può lasciarci indifferenti. I destini di tanti popoli, di tante nazioni, di tante persone sono un grido d’aiuto che non si può fingere di non sentire.

 

0
0
0
s2sdefault

La Fondazione di comunità del Salento, attiva dal 2014, ha intrapreso un percorso orientato all’individuazione di un modello innovativo, sostenibile, di supporto alle azioni sociali e alle persone in difficoltà del territorio salentino.

 

0
0
0
s2sdefault

Inviati per le strade del Salento dall’arcivescovo Michele Seccia, 400 ragazzi hanno annunciato il vangelo sulle orme di Sant’Oronzo.

 

0
0
0
s2sdefault

C’è un posto nel leccese dove gli ortaggi sono micro ma hanno un sapore diverso. Quello di chi prima che a coltivare sta imparando a vivere in autonomia, a proiettarsi nel futuro, a credere in sé stesso.

 

0
0
0
s2sdefault

Il Csi di Lecce raccoglie l’invito delle Nazioni Unite «a celebrare il Nelson Mandela International Day facendo la differenza nelle vostre comunità», come si legge sul sito dell’Onu e, domani 18 luglio, giorno in cui nacque Mandela, si allinea al resto del mondo con un evento che non poteva non svolgersi presso il parco urbano di Merine, recuperato grazie all’impegno del Centro sportivo italiano e dedicato proprio al grande attivista sudafricano.

 

 

Forum Famiglie Puglia