È stata asportata dalla chiesa madre di Acquarica di Lecce la tela raffigurante San Gregorio Nazianzeno, realizzata nel 1748 e raffigurante il santo patrono della frazione di Vernole.
Fumetti, giochi, cartoni, anime, cinema e ospiti illustri nella cornice del borgo di Acaya con il suo castello che, per l’occasione, diventerà davvero un castello da favole per la primissima edizione del “JABBA! Salento Cinecomics Festival” il 21 e 22 settembre.
Quando, nel 2007, fu benedetta la statua bronzea di San Pio da Pietrelcina in piazza Caduti per il lavoro, la festa del 23 settembre ha catalizzato la devozione di tutta la comunità di Vernole per il grande santo dei nostri tempi. In questi 17 anni la festa si è arricchita di eventi culturali che ne sottolineano l'importanza.
Questa sera lo sport torna a vivere nel borgo medievale di Acaya, dove atleti e amatori prenderanno parte alla gara podistica “Corri Sotto le Stelle – memorial Davide Monaco”.
Fervono i preparativi per la presentazione di tre grandi antifonari custoditi nell’archivio parrocchiale di Vernole. Dopo la riforma liturgica del 1968, erano stati rimossi dal presbiterio e giacevano, con altri beni mobili, in un deposito.
Torna in scena il 22 settembre a Vernole il gruppo teatrale “L’Averla”, portando sul palco la commedia scritta da Oreste De Santis “Nu bigliettu pe lu paraisu”.