0
0
0
s2sdefault

 

Don Maurizio Ciccarese commenta il Vangelo della III domenica del Tempo Ordinario

0
0
0
s2sdefault

 

Tre i servizi del magazine di Portalecce Tv diretto da don Emanuele Tramacere

- La Visita Pastorale a San Giovanni M. Vianney. Tre giorni per stare e camminare insieme. (di Francesco Capoccia)

- L’arcivescovo Panzetta ai giornalisti leccesi in festa: ‘La vostra missione è la diaconia della carità’. (di Beatrice Sicuro)

- La festa di Sant’Antonio Abate e dei Novolesi. Custodi del fuoco buono. (di Paolo Longo)

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla basilica di Santa Croce in Lecce, il diciassettesimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - La Lecce te le lucerneddhe, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Don Maurizio Ciccarese commenta il Vangelo della seconda domenica del Tempo Ordinario.

0
0
0
s2sdefault

 

Puntata speciale della rubrica in vernacolo “Nu picca te dialettu tantu pe dilettu”. Oggi è la Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali e don Mauro Carlino, omaggiando don Franco Lupo, rende onore al dialetto leccese prendendo a modello un’espressione consueta del nostra lingua: “Cunta comu mammata t’ha fattu”.

0
0
0
s2sdefault

 

Tre i servizi del magazine di Portalecce Tv diretto da don Emanuele Tramacere

- Visita pastorale a San Sabino. L’abbraccio caloroso della comunità. (di Beatrice Sicuro)

- Il Sinodo ‘dal basso’. La Chiesa di Lecce entra nella fase profetica. (di Beatrice Sicuro)

- La sua stella è passata da Lecce. La notte dei Magi nella chiesa di Sant’Irene. (di Paolo Longo)

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla sagrestia della basilica di Santa Croce in Lecce, il sedicesimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - Li nzurti, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

Mons. Flavio De Pascali commenta il Vangelo del Battesimo del Signore

0
0
0
s2sdefault

 

Dalla basilica di Santa Croce in Lecce, il quindicesimo capitolo della seconda stagione della rubrica in vernacolo "Nu picca te dialettu tantu pe dilettu" - La Festa dell'Epifania, a cura di mons. Mauro Carlino. Un viaggio nella lingua leccese, un omaggio affettuoso e grato al caro don Franco Lupo, poeta della "leccesità".

0
0
0
s2sdefault

 

  • La Chiesa di Lecce entra nell’Anno Santo. Aperto il Giubileo della speranza. (di Francesco Capoccia)

 

 

Forum Famiglie Puglia