0
0
0
s2sdefault

In occasione del Santo Natale, una riflessione sull’ evento cristiano-pagano conosciuto come il ‘Censimento di Quirinio’.

0
0
0
s2sdefault

I PASTORI
Tra i personaggi della natività presentati da Luca figurano i pastori, poveri senza fissa dimora, biasimati dai rabbini per la loro ignoranza della Legge e per il loro stato permanente di impurità legale a motivo del continuo contatto con gli animali.

0
0
0
s2sdefault

A differenza di Marco che all’inizio del suo vangelo (considerato il più antico) ci presenta Gesù già adulto agli esordi del ministero pubblico, Matteo e Luca dedicano i due capitoli iniziali dei loro scritti all’infanzia di Gesù.

0
0
0
s2sdefault

“Scoprire il senso di un’Europa che non è unita solo dalla moneta e dalle regole dei mercati” e “costruire un’Europa solidale, libera, gelosa di tutelare la dignità della persona umana”.

0
0
0
s2sdefault

Mons.Michele Seccia sta dimostrando molto interessamento e piena soddisfazione per l’attività dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, diventato istituzione della Metropolia di Lecce.

0
0
0
s2sdefault

L’inaugurazione del nuovo anno accademico è stata un momento di grande e festosa gioia: il rilevante numero degli iscritti, l‘apprezzata didattica dei docenti, la dotazione di strutture, l’attenta organizzazione, a volte anche in fruttuosa collaborazione con l’Ateneo statale salentino, rendono, infatti, particolarmente qualificata l’attività dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano, recentemente intestato a Don Tonino Bello.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce