Ieri, presso l'Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) "don Tonino Bello" di Lecce, si è svolta la seduta di laurea invernale.
La sostenibilità non è solo una questione ambientale o gestionale, spesso letta unicamente in chiave economica, ma è anche un valore umano e sociale, che richiede nuove prospettive e azioni condivise.
Martedì 18 febbraio, alle 17,30, l’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano (Issrm) di Lecce in collaborazione con il Dipartimento di studi umanistici dell’Università del Salento propone il secondo incontro di approfondimento sul ruolo del Concilio di Nicea attraverso il tempo della storia.
In un tempo in cui l’accompagnamento spirituale e la formazione vocazionale sono sempre più centrali per la vita della Chiesa, educatori, catechisti, religiosi e consacrati necessitano di strumenti adeguati per comprendere e trasmettere il senso della chiamata di Dio.
Don Tonino Bello continua a essere una figura profetica, capace di parlare al cuore delle persone oltre il tempo e lo spazio.
Sarà presentato giovedì 6 febbraio, alle 19, presso la sala conferenze dell’antico seminario diocesano di Lecce, in Piazza Duomo, “Vi voglio bene” il nuovo libro di mons. Vito Angiuli - edito per i tipi de Il Pozzo di Giacobbe - e dedicato al Venerabile don Tonino Bello.