La già corposa agenda dell’arcivescovo Michele Seccia, sarà ancora più intensa in questo tempo di Natale, ricco di appuntamenti e occasioni di incontro. Oltre alle diverse celebrazioni liturgiche, infatti, il pastore non lesinerà energie per far giungere il messaggio del Natale a tutti i fedeli e ai cittadini dell’arcidiocesi.
Carissime sorelle e carissimi fratelli, la Giornata del seminario che celebriamo anche quest’anno in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, ci invita a porre lo sguardo sulla realtà del progetto di Dio nel quale ognuno di noi è coinvolto e interpellato.
Don Michele Seccia è stato ordinato sacerdote 45 anni fa nella cattedrale di Barletta il 26 novembre 1977 dall’arcivescovo di Trani e Barletta, il leccese, mons. Giuseppe Carata. Di seguito gli auguri del vicario generale in rappresentanza della comunità diocesana.
Un cordialissimo incontro si è svolto ieri mattina 14 novembre, presso l’arcivescovado di Lecce, fra una delegazione del Circolo Laudato si’ di Lecce e l’arcivescovo Michele Seccia.
Una celebrazione intensa, partecipata e densa di significati quella di ieri sera presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia in occasione del 265° anniversario della Dedicazione della cattedrale di Lecce e trasmessa in diretta da Portalecce tv (GUARDA).
“Ricordare l’anniversario della Dedicazione della nostra cattedrale richiama immediatamente alla memoria le radici sante da cui proveniamo, il lungo cammino di fede di ci ha preceduto, i frutti di santità che sono maturati con abbondanza lungo i secoli anche grazie al magistero dei vescovi che si sono succeduti sulla cattedra di Sant’Oronzo, espressione visibile della fecondità della grazia di Dio, che ha accompagnato nel tempo la Chiesa che è in Lecce”.