La Chiesa di Lecce, grata al Buon Pastore che sempre provvede al suo gregge, venerdì 11 luglio accoglierà con gioia il suo nuovo arcivescovo metropolita nella persona di mons. Angelo Raffaele Panzetta.
Snello e significativo il programma messo a punto dalla commissione che da giorni, ormai, sta curando ogni dettaglio perché questa giornata possa annoverarsi tra le innumerevoli pagine belle del libro di storia della comunità ecclesiale leccese.
Alle 19, l'arcivescovo Panzetta si recherà presso la chiesa di Santa Maria della Grazia in Piazza Sant’Oronzo per affidare a Maria il suo ministero episcopale e tutto il cammino della Chiesa di Lecce.
Alle 19.30, poi, il nuovo arcivescovo - sempre nella piazza intitolata al patrono leccese - incontrerà le autorità civili e militari, la comunità cittadina di Lecce e i sindaci di tutti i comuni dell'arcidiocesi: qui riceverà il saluto accogliente del primo cittadino di Lecce, Adriana Poli Bortone e successivamente si snoderà il corteo che accompagnerà il presule verso Piazza Duomo.
Alle 20.30, dopo aver indossato i paramenti sacri, avrà inizio la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo Angelo Raffaele con la presenza dei vescovi e degli arcivescovi della metropolia, di tutto il presbiterio leccese e di quanti vorranno unirsi a questo momento di grazia per la Chiesa di Lecce, durante la quale lo stesso pastore della comunità ecclesiale leccese riceverà il simbolico atto di obbedienza da alcuni rappresentanti - tra il clero, i religiosi e i laici - della Chiesa affidata alle sue cure pastorali.
Questa messa, pertanto, ha un forte valore simbolico, dal momento che sottolinea l'importanza del ministero del vescovo nella Chiesa particolare di cui è non soltanto pastore proprio ma anche liturgo e padre.
Per favorire una totale partecipazione di tutta la comunità ecclesiale leccese a questo evento, nella serata di venerdì 11 luglio sono sospese tutte le celebrazioni e tutte le attività pastorali sul territorio diocesano.
Per quanti, invece, sono impossibilitati a partecipare fisicamente, l’intera cerimonia e la celebrazione eucaristica sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube di Portalecce e in diretta tv su Tele Dehon (ch 19).
La preghiera di tutta la Chiesa leccese, già da ora, sale incessante al Sommo ed Eterno Sacerdote, Cristo Gesù, perché benedica, custodisca e sostenga l'arcivescovo Angelo Raffaele e lo renda testimone autentico del Vangelo della Grazia.