0
0
0
s2sdefault

“La Conferenza episcopale pugliese - hanno scritto in una nota i vescovi di Puglia - accoglie con gioia la nomina di mons. Angelo Raffaele Panzetta ad arcivescovo metropolita di Lecce da parte del Santo Padre Leone XIV”. 

 

 

 

 

“A nome dei vescovi della Regione, l’arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese, mons. Giuseppe Satriano, esprime fraterni auguri a mons. Panzetta per il ministero che si accinge ad iniziare nella Chiesa di Lecce”.

“L’episcopato pugliese - concludono i pastori - manifesta, inoltre, profonda gratitudine a mons. Michele Seccia per il generoso servizio pastorale svolto in questi anni nell’arcidiocesi di Lecce e per il contributo offerto all’interno della Conferenza episcopale regionale”.

“Dopo quasi otto anni di guida pastorale nella diocesi di Lecce, mons. Michele Seccia si congeda e affida la comunità dei fedeli a mons. Angelo Raffaele Panzetta - così si esprime il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone -. L'arcivescovo ha lasciato segni tangibili e concreti nel corso della sua missione, riservando alla politica parole di incoraggiamento e critica costruttiva, indirizzando tutti noi verso l'attenzione e il rispetto dei principi cristiani, per l'equità sociale e l'indispensabile aiuto a chi si trova in condizioni di debolezza. Voglio augurare a Lui ogni bene possibile, confermando il mio profondo apprezzamento per il suo operato”.

“Allo stesso modo – prosegue il sindaco di Lecce - rivolgo al vescovo Panzetta l'augurio più sentito per il prosieguo dell'esperienza già avviata accanto all'arcivescovo Seccia, invitandolo a continuare e ad approfondire le reciproche relazioni, per il bene della nostra comunità, con quella disposizione d'animo che è propria di chi è sempre accanto a chi soffre: una mano tesa verso i bisognosi, rafforzando quella rete istituzionale e privata della solidarietà che oggi più che mai si impone in una società provata e indebolita dalla veloce inflazione e dalle diffuse difficoltà economiche. A mons. Panzetta va il mio benvenuto e l'augurio di buon lavoro in questa splendida città ricca di fede e tradizioni”.

“Nel momento in cui si conclude il suo ministero episcopale tra noi - ha dichiarato il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva -, salutiamo e ringraziamo mons. Seccia, esprimendo la nostra profonda gratitudine per la sua guida, la sua presenza costante, le sue parole di conforto e la dedizione alla nostra comunità, e ricordando i suoi inviti all’impegno nelle istituzioni e la sintonia che c’è stata nel servire il bene comune”.

“Auguriamo - ha concluso Minerva - buon inizio e buon lavoro a mons. Panzetta, convinti che anche con lui sarà massima la sinergia attorno ai temi che ci uniscono, dal sostegno alle fasce deboli alla valorizzazione delle bellezze del territorio”. 

Anche la Cisl di Lecce esprime profonda gratitudine a mons. Michele Seccia per il suo generoso e fruttuoso ministero come arcivescovo di Lecce. "In questi sette anni e mezzo, trascorsi a servizio della comunità salentina, mons. Seccia ha dimostrato una costante apertura e disponibilità alla collaborazione con le forze sociali, in particolare a favore dei più fragili e del mondo del lavoro. Ricordiamo con stima il suo impegno costante nel promuovere iniziative di grande valore per il territorio e la diocesi. Tra queste, le due attente e accurate visite pastorali, l'istituzione del corso di laurea in "Teologia della bellezza" presso la Facoltà teologica pugliese, la creazione di Portalecce, la prima web tv diocesana erede de "L'Ora del Salento", e soprattutto il progetto "LeccEcclesiae", che ha saputo valorizzare e rendere accessibili al grande pubblico le splendide chiese barocche del centro storico leccese". 

"La sua dedizione e il suo amore per la città e la diocesi rimarranno un esempio tangibile per tutti noi. La recente udienza con Sua Santità Leone XIV, che ha accettato la rinuncia comunicata in data 30 maggio, segna la conclusione di un percorso episcopale caratterizzato da grande impegno e vicinanza alla gente. Nel contempo, la CISL di Lecce porge i suoi più sentiti auguri di buon lavoro a mons. Angelo Panzetta, che da oggi assume la guida dell'arcidiocesi metropolitana di Lecce con tutti i poteri e la potestà del vescovo titolare. Mons. Panzetta, originario di Pulsano (TA), ha già avuto modo di conoscere la realtà salentina in qualità di vescovo coadiutore dal settembre 2024. Siamo certi che proseguirà con altrettanta dedizione il cammino intrapreso, e ribadiamo la nostra piena disponibilità a collaborare con lui per il bene comune, con particolare attenzione alle sfide del lavoro, della dignità delle persone e della giustizia sociale. La Cisl di Lecce rinnova l'impegno a proseguire il dialogo e la collaborazione costruttiva con la Chiesa di Lecce, sotto la guida del nuovo Arcivescovo, per affrontare insieme le complessità del nostro tempo e costruire una società più equa e solidale".

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce