0
0
0
s2sdefault

“In comunione con l’arcivescovo coadiutore Angelo Panzetta - scrive in una nota l’arcivescovo Michele Seccia - facciamo appello alle comunità parrocchiali e religiose, ai movimenti e alle associazioni ma anche alle famiglie e ai singoli fedeli della diocesi, affinché si uniscano alla preghiera della Chiesa universale per la salute del Papa”.

 

 

 

 

Mentre dal Policlinico Gemelli di Roma giungono le notizie del lieve miglioramento delle condizioni del Papa che risulta essere sereno e di buon umore, anche la Chiesa di Lecce prega per Papa Francesco. “Abbiamo vissuto - spiega Seccia - nei giorni scorsi, momenti di angoscia ma ora che le condizioni di salute del Santo Padre sono in risalita continuiamo a pregare affinché il Papa superi presto questo momento difficile e torni, nel pieno delle sue forze, al timone della comunità dei credenti”.

La presidenza della Conferenza episcopale italiana, intanto, invita tutte le diocesi del Paese a sostenere il Pontefice in questo momento di prova e sofferenza con la preghiera e in questi momenti numerose sono lei diocesi che si uniscono per essere spiritualmente vicini al Santo Padre che dalla sua stanza al decimo piano del “Gemelli” chiede dal primo giorno del suo ricovero di sostenerlo con la preghiera.

L’Ufficio liturgico diocesano ha diffuso la nota dell’Ufficio liturgico della Cei (SCARICA pdf) che suggerisce ai sacerdoti di celebrare la messa ad diversa «per il Papa» con le intenzioni da utilizzare nella preghiera universale e nelle preci della Liturgia delle Ore.

 

Forum Famiglie Puglia