0
0
0
s2sdefault

"Ecco, la attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore" (Os 2,17). Così potrebbe sintetizzarsi l'esperienza che un gruppo di sacerdoti della Chiesa di Lecce, diciotto per la precisione, accompagnati dall'arcivescovo Michele Seccia (l'arcivescovo coadiutore Angelo Raffaele Panzetta è fuori per impegni precedentemente presi: predica in questa settimana gli esercizi spirituali al clero della diocesi di Catania, ndr) stanno vivendo presso il Centro di spiritualità "Madonna della Nova" di Ostuni.

 

0
0
0
s2sdefault

Trentadue anni di ministero diaconale e numerosissimi ricordi quelli che lascia il diacono Giancarlo Greco soprattutto nella sua comunità e in modo particolare nei cuori di quei sacerdoti che hanno avuto l’opportunità di essere sull’altare e nell’attività pastorale parrocchiale accanto a lui. 

 

0
0
0
s2sdefault

 

Ieri mattina è tornato alla Casa del Padre, dopo una lunga malattia offerta a Dio, il diacono Giancarlo Greco, da sempre legato alla comunità parrocchiale di Santa Rosa in Lecce dove ha donato con amore il suo lungo ministero diaconale.

 

0
0
0
s2sdefault

È tempo di esercizi spirituali. E così, come ogni anno, nelle prime settimane dell’anno pastorale, la diocesi di Lecce, ha proposto un corso aperto ai sacerdoti che operano nella Chiesa locale cui partecipare insieme con l’arcivescovo Michele Seccia.

 

0
0
0
s2sdefault

Con il cuore in festa e pieno di gratitudine il gruppo di lavoro dell’Ufficio missionario diocesano ha accolto mons. Angelo Raffaele Panzetta, arcivescovo coadiutore, presso la nuova sede nel Centro di pastorale e cultura “Giovanni Paolo II”.

 

0
0
0
s2sdefault

Cuscini a terra e preghiera: si è svolto il primo incontro di “Scendi… in cripta” organizzato dal Servizio diocesano di pastorale giovanile di Lecce che ha visto numerosissimi giovani provenienti da tutta la diocesi riuniti nella cripta della cattedrale per incontrare e accogliere la Parola affinché “nulla vada perduto”.

 

 

Forum Famiglie Puglia