0
0
0
s2sdefault

È stato un viavai continuo. In tanti sono passati ieri dall’episcopio sia pure per un saluto e un abbraccio fugace. Anche i poveri che ogni giorno salgono la scalinata per chiedere l’elemosina. Tutti per un augurio al pastore in occasione del suo 68° compleanno.

0
0
0
s2sdefault

Come ormai è consuetudine anche nella Chiesa di Lecce, domani 8 giugno alle 20  in Cattedrale si celebra la Veglia di Pentecoste, presieduta dall’arcivescovo Michele Seccia durante la quale con il rito del Mandato sarà inviato come missionario “fidei donum” alla Chiesa di  Chisinau in Moldavia il presbitero leccese don Massimiliano Mazzotta.  

0
0
0
s2sdefault

Saranno più di 150 le chiese italiane che domani notte, 7 giugno rimarranno aperte per “La lunga notte delle chiese”, la grande notte bianca ospitata nei luoghi di culto di numerose città, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità.

0
0
0
s2sdefault

Premio Paoline “Comunicazione e cultura 2019” a mons. Marco Frisina, compositore, direttore di coro e orchestra che sabato 15 giugno sarà a Lecce in cattedrale per dirigere il coro diocesano in un concerto-meditazione dal titolo “Usque ad effusionem sanguinis” sulla vicenda terrena di Sant’Oronzo, martire e primo vescovo di Lecce.

0
0
0
s2sdefault

Con la visita alla Biblioteca provinciale «N. Bernardini» si è concluso, alcuni giorni fa, il percorso del laboratorio di lettura e scrittura creativa «Leggere per leggersi», nell'ambito del cammino formativo di quest'anno della comunità del Seminario Arcivescovile di Lecce.

0
0
0
s2sdefault

L’arcivescovo Michele Seccia ha voluto ricordare, proprio nella festa di un sacerdote leccese santo, Filippo Smaldone, oltre che per mons. Ruppi, pure per mons. Mincuzzi, morto dodici anni fa a Bari, sua città natale.

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce