0
0
0
s2sdefault

Il giorno non è stato casuale, la ricorrenza men che meno: 6 giugno, compleanno (cronaca in altro articolo)  dell’arcivescovo Michele Seccia e primi vespri della Santissima Trinità, titolare della parrocchia eretta nella splendida cornice della Basilica di Santa Croce.

 

0
0
0
s2sdefault

Da due domeniche stiamo rivedendo la nostra gente a Messa; d’accordo, in realtà sono due settimane, ma sappiamo tutti che sono state queste due domeniche (e che domeniche: Ascensione e Pentecoste!) il banco di prova della nostra capacità di ripresa.

 

0
0
0
s2sdefault

Ci sono tempi, nella vita della Chiesa, che sono chiamati ad entrare a buon diritto nella storia; vi sono stagioni, che seppur nella tempestosità degli eventi che le caratterizzano divengono portatrici di speranza; nello scorrere dei giorni di un corpo ecclesiale è utile riconoscere mente e braccia che conferiscono ad essa unità, armonia e dinamicità.

 

0
0
0
s2sdefault

È stato giorno di gioia per una ripresa tanto desiderata l’altra sera in cattedrale.

 

0
0
0
s2sdefault

Oggi, nei secondi vespri della solennità di Pentecoste, torna per l’ultima volta dall’inizio del lockdown, l'appuntamento con la preghiera vespertina festiva dalla cappella del seminario di Lecce su Portalecce e Telerama a conclusione del Tempo di Pasqua.

 

0
0
0
s2sdefault

La vigilia della Pentecoste ha segnato per la Chiesa di Lecce la ripartenza verso quelle nuove frontiere che sono affiorate all’orizzonte, dopo il grigiore del tempo dominato dalla pandemia.

 

 

Forum Famiglie Puglia

 

Mi curo di te, la sanità nel Salento. Radio Portalecce